Istituto Statale d'Istruzione Superiore Gorizia

Tecnologico "Galilei Pacassi" - Economico "Fermi"

Le carte della scuola

Documenti disponibili per il download

Piano per l'Inclusione_2024_2025
20.6.2025 - Tipologia: Documenti d'istituto

Il Piano per l'Inclusione (PI) è un documento strategico che le scuole redigono per garantire un'educazione inclusiva e rispondere ai bisogni educativi di tutti gli studenti, con particolare attenzione a quelli con Bisogni Educativi Speciali (BES). Il PI è integrato nel Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) e mira a coordinare le risorse, le misure di sostegno e a superare le barriere all'apprendimento.

   PI 2024-2025_giugno (1).pdf
Regolamento d'Istituto e Protocollo Bullismo+Cyberbullismo
12.6.2025 - Tipologia: Documenti d'istituto

Il Protocollo Bullismo e Cyberbullismo è uno strumento operativo adottato dalle scuole per prevenire e contrastare i fenomeni di bullismo e cyberbullismo, coinvolgendo attivamente tutta la comunità scolastica. Questo protocollo prevede azioni di prevenzione, strategie operative e di gestione dei casi, mirando a creare un ambiente scolastico sicuro e rispettoso per tutti gli studenti.

   Regolamento d'Istituto_delibera_07_ 2025.pdf
   Protocollo delle Emergenze Casi di Bullismo -Cyberbullismo_08_2025.pdf
Atto d'Indirizzo del Dirigente Scolastico al Collegio dei Docenti per il triennio 25_28
29.10.2024 - Tipologia: Documenti d'istituto

L'Atto di Indirizzo del Dirigente Scolastico è un documento fondamentale per la scuola, che definisce le linee guida e le priorità per l'anno scolastico, fornendo le direttive per l'elaborazione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) da parte del Collegio dei Docenti. Questo atto è il punto di partenza per la programmazione e la gestione delle attività scolastiche, e guida le scelte del dirigente in materia di organizzazione e amministrazione.

   ATTO_DI_INDIRIZZO_DIRIGENZIALE_AL_CD_PREDISPOSIZIONE_PTOF_aa.ss.2025-2028.pdf
Patto Educativo di Corresponsabilità
13.9.2024 - Tipologia: Documenti d'istituto

Il patto educativo di corresponsabilità è un documento che sancisce l'impegno condiviso tra scuola, famiglia e studenti nel processo educativo, delineando diritti, doveri e aspettative reciproche. Serve a rafforzare la collaborazione tra scuola e famiglia, creando un ambiente di apprendimento positivo e sostenendo il successo scolastico degli studenti.

   Patto di corresponsabilità educativa_sito.pdf
Linee guida Covid-19_AS_2021_2022
13.9.2021 - Tipologia: Documenti d'istituto

Le linee guida individuano le misure da attuare per prevenire e mitigare il rischio di contagio da SARS-CoV-2 nell’ambito delle attività dell’I.S.I.S., nel rispetto dei diritti e dei doveri di tutte le sue componenti, ovvero gli studenti, le famiglie, il Dirigente scolastico, i docenti e il personale non docente.

   Allegato_Circ_21_Linee guida COVID_19.pdf
PDP alunni con DSA
2.10.2019 - Tipologia: Documenti d'istituto

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) per alunni con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) è un documento obbligatorio che la scuola redige per garantire il successo formativo di studenti con diagnosi di DSA. Il PDP definisce interventi, strumenti compensativi e misure dispensative personalizzati, concordati con la famiglia, per rispondere alle esigenze specifiche dell'alunno.

   PDP_alunni_DSA_2019-2020.doc
PDP alunni stranieri
2.10.2019 - Tipologia: Documenti d'istituto

Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) per alunni stranieri è un documento che la scuola redige per garantire il successo formativo degli studenti stranieri. Il PDP definisce interventi per rispondere alle esigenze specifiche dell'alunno.

   PDP_ALUNNI_STRANIERI_2019-2020.doc
Protocollo di accoglienza studenti D.S.A.
18.8.2017 - Tipologia: Documenti d'istituto

Il protocollo di accoglienza per studenti con DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) è un documento che definisce le modalità con cui la scuola accoglie e supporta gli studenti che presentano tali disturbi. Serve a facilitare il loro percorso scolastico e a promuovere il successo formativo, garantendo un ambiente inclusivo e valorizzando le loro specificità.

   prot_accoglienza_DSA_2017-2018.pdf